Per l’R-XTeam soddisfazioni su due fronti nel fine settimana appena trascorso

Gli alfieri della scuderia di Casto (BS) escono a testa alta da due gare impegnative per il percorso al Rally Due Valli e per il meteo al Rally del Sebino.

Casto (Brescia), 3 ottobre 2022- Fine settimana equamente diviso per l’R-XTeam con due equipaggi impegnati in provincia di Verona al 40° Rally Due Valli e altrettanti presenti in provincia di Bergamo per il 10° Rally del Sebino.

Nella città scaligera è andata in scena l’ultima prova del Campionato Italiano Rally Assoluto Sparco 2022 e per la scuderia di Casto (BS) era al via con la Volkswagen Polo R5 Alberto Dall’Era navigato da Luca Beltrame.

In una gara che vedeva presente il gotha del rallysmo nazionale con il tocco internazionale dato dalla presenza del russo Nikolay Gryazin e dell’argentino Paulo Soria Sanchez, il portacolori dell’R-XTeam si è ottimamente difeso, portando a termine la corsa in quindicesima posizione assoluta e soprattutto in un ottima settima piazza assoluta nella classifica riservata al Campionato Italiano Rally Assoluto Sparco 2022: “Dopo il ritiro nella gara di casa per il morale ci voleva questo risultato – spiega all’arrivo il pilota della Valsabbia – la gara è stata molto dura, abbiamo trovato un percorso molto bello ma veramente tosto. Anche le prove in notturna ci sono piaciute e siamo andati bene, è stata una bella esperienza. Ci siamo divertiti riuscendo anche a portare a casa un risultato che in qualche modo ci soddisfa, la vettura ed il team sono stati perfetti e con Luca, il mio navigatore, è andato tutto per il meglio. Adesso non ci resta che concentrarci per la prossima stagione.”

Il Rally Due Valli era valido su di una parte del percorso del Campionato Italiano anche come ultima prova della Coppa Rally di Zona 3.
Anche in questa gara era presente un equipaggio della scuderia di Casto (BS), con il navigatore dell’R-XTeam Davide Di Carlo che per l’occasione tornava a fare coppia con Luca Arena dopo una lontananza agonistica che durava dal 2016 e per entrambi un rientro alle competizioni dopo circa tre anni, il tutto è stato coronato da un ventunesimo posto assoluto e quinto di classe con la Peugeot 208 Vti Rally4, un risultato decisamente da incorniciare vista la ruggine che dovevano togliersi di dosso.
E’ proprio Di Carlo a raccontare il loro ritorno sui campi di gara: “Ci siamo divertiti moltissimo! – esclama il pilota di Gargnano – abbiamo trovato prove speciali spettacolari, in alcuni punti erano decisamente veloci e lì forse abbiamo pagato la mancanza di esperienza dopo così tanti anni di lontananza dalle corse, ma l’importante è essere arrivati al traguardo ed esserci divertiti. Questa gara ci ha fatto tornare la voglia di rimetterci su di una vettura da rally, adesso stiamo già pensando di vedere cosa possiamo fare per la prossima stagione. Speriamo ci sia presto l’occasione di tornare in gara.”

Mentre terminava il Rally Due Valli, l’R-XTeam era già impegnato in quel di Bergamo con altri due suoi equipaggi, al via della decima edizione del Rally del Sebino.
Anche in questo caso non sono mancate nuove coppe da archiviare in bacheca.

Se alla gara in provincia di Verona si è corso con temperature quasi estive, al Sebino è stato il maltempo con forti temporali a dettare il corso della gara.
In queste condizioni così incerte è emersa l’esperienza dei due equipaggi bresciani: Gabriella Trappa affiancata da Fabio Piardi, tornata per l’occasione alla Peugeot 208 Rally4 ha concluso la gara aggiudicandosi una classifica femminile finalmente corposa che ha dato ancora più lustro al risultato della pilota della Valsabbia, che in questa occasione ha avuto modo di lasciarsi alle spalle ben sei colleghe:”Non è stata una gara facile per via della pioggia e del fondo umido – inizia a spiegare Gabriella – le condizioni sono state molto incerte e le vetture che partivano davanti a noi si sono ritrovate in un paio di occasioni anche sotto un temporale veramente forte, era molto facile fare degli errori. Mi ha fatto molto piacere correre con una classifica femminile consistente, è stato un bel stimolo. La gara come sempre mi è piaciuta molto, questa oramai era la sesta volta che prendevo il via, ma la prima che facevo con l’acqua e devo dire che la macchina si è comportata in modo perfetto, mi sono trovata benissimo. Adesso iniziamo già a pensare alla prossima stagione, vediamo se riusciamo ad imbastire un bel programma, nel frattempo voglio ringraziare la scuderia e tutti i miei sponsor per l’opportunità che mi hanno dato anche quest’anno di poter correre.”

Un altro risultato da incorniciare per l’R-XTeam arrivato da Bergamo è stato quello di Giuliano Rosina e Massimo Pedersoli, un punto di riferimento per la Classe A5 con la loro Peugeot 106 e ancora una volta tra i protagonisti di questa classe con un altro risultato a podio grazie alla seconda piazza conquistata:”La gara è stata difficile per le condizioni meteo – spiega Rosina – quando ha smesso di piovere siamo partiti con le gomme slick all’anteriore ma non è stata una scelta indovinata perchè nelle speciali nel sottobosco abbiamo trovato molto umido. Le prove erano belle anche se con molta salita e con le nostre vetture in quelle condizioni facciamo un po’ di fatica, comunque siamo riusciti a vedere il traguardo con un buon risultato e senza fare danni e questo ci soddisfa. Questa probabilmente è stata la mia ultima gara stagionale e ne approfitto per ringraziare il presidente dell’R-XTeam Roberto Carminati che era presente anche domenica, per il supporto che ci ha dato, e con lui tutti i nostri sponsor. Adesso le nostre scelte future si baseranno anche sulle decisioni regolamentari che verranno prese per le nostre vetture, vedremo cosa decideremo di fare.”

Menu