L’R-XTeam al via del Rally della Valpolicella.

Per il team bresciano venerdì 6 e sabato 7 maggio saranno in gara Giuliano Rosina e Massimo Pedersoli.

Dopo il positivo avvio stagionale al Rally del Bardolino, chiuso con un secondo posto di classe, Giuliano Rosina torna nel fine settimana in provincia di Verona per prendere parte alla quarta edizione del Rally della Valpolicella, gara valida per Coppa Rally di Zona 3.

Affiancato nuovamente da Massimo Pedersoli, il pilota di Vobarno (BS) scenderà nuovamente in gara con la sua Peugeot 106 Rallye di Classe A5: ”Siamo molto contenti di proseguire la stagione in Terza Zona, perchè non ho ricordi di ritrovarmi come in questo caso con cinque avversari in classe. Finalmente torniamo a lottare! – spiega un entusiasta Rosina – Abbiamo scelto di metterci in gioco in questa Zona perchè ormai le gare del bresciano e del bergamasco le conoscevamo tutte. Per noi è uno stimolo in più per dare il meglio e divertirci ancora ulteriormente, anche perchè solitamente chi corre nelle classi come la nostra lo fa proprio per il puro divertimento. Nelle nostre gare oramai spesso correvamo da soli o con pochi avversari, invece nelle gare in Veneto abbiamo trovati dei ragazzini tosti che vanno veramente forte con cui confrontarci.”

Con uno spirito sportivo veramente da incorniciare, Rosina parla anche della gara che andrà ad affrontare in questo fine settimana: ”E’ la prima volta che prendiamo parte al Rally della Valpolicella – spiega il portacolori dell’R-XTeam – ha delle prove veramente belle, toste, che lasciano poco spazio agli errori. Penso che siano anche l’ideale per chi corre con le “piccoline” come noi, perchè ha molti tratti in discesa, dove puoi farti valere senza fare troppo affidamento sulla potenza del motore. Mi piace tornare a fare rally che non conosciamo, perchè ti aiuta anche a capire se sei capace di correre seguendo le note e non solo andando a vista, come capita di fare quando conosci un percorso.”

La quarta edizione del Rally della Valpolicella partirà da Sant’Anna d’Alfaedo (VR) venerdì 6 maggio alle 16.31, con i concorrenti che poi disputeranno le prime quattro prove speciali, chiudendo il primo giorno di gara con il rientro al riordino notturno dalle 21.50.

Nella giornata di sabato 7 maggio la corsa riprenderà alle 8.31 con l’uscita dal riordino del primo concorrente. Successivamente verranno disputate le altre sei prove speciali in programma. L’arrivo del primo concorrente è previsto a Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) alle ore 18.00. La corsa si articolerà su dieci prove speciali (cinque da ripetersi due volte) che si svilupperanno in due giorni di gara.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare all’indirizzo www.rallydellavalpolicella.com

Menu